Caffè di Java

Java

La storia del caffè in Java risale al periodo coloniale olandese, quando gli olandesi introdussero la coltivazione del caffè nell'isola. La prima piantagione di caffè fu fondata nel 1696, nella regione di Batavia, l'attuale Giacarta. La coltivazione del caffè in Java si espanse rapidamente grazie all'interesse degli olandesi, che videro il caffè come una coltura importante per l'economia coloniale. Nel corso dei secoli successivi, la produzione di caffè divenne una delle principali attività economiche dell'isola di Java, anche se non fu immune da problemi. Nel XIX secolo, le piantagioni furono colpite dalla "piaga della ruggine del caffè", una malattia fungina che distrusse gran parte delle coltivazioni di caffè dell'isola, con il risultato che la produzione in Java si ridusse notevolmente. Nonostante queste difficoltà, la coltivazione del caffè in Java sopravvisse e si riprese. Nel XX secolo, gli olandesi promossero l'uso di nuove varietà di caffè resistenti alla ruggine, che permisero alla produzione di caffè di tornare ai livelli pre-epidemici. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, la coltivazione del caffè passò sotto il controllo del governo indonesiano, che promosse una maggiore cooperazione tra i coltivatori e il governo per migliorare la qualità del caffè e rafforzare l'economia dell'isola. Oggi, la produzione di caffè in Java continua a essere una delle principali attività economiche dell'isola, con una forte reputazione per prodotti di alta qualità. Le piantagioni di caffè in Java sono spesso gestite da piccoli coltivatori, che lavorano in collaborazione con le organizzazioni governative per migliorare la qualità e la sostenibilità della produzione. La maggior parte delle piantagioni di caffè in Java si trova nelle regioni occidentali dell'isola, tra cui i monti Ijen, Bromo e Merbabu. L'altitudine delle piantagioni varia dai 600 ai 1.500 metri sul livello del mare. Queste aree di altitudine elevata favoriscono la crescita di piante di caffè di alta qualità, con un profilo aromatico complesso e una bassa acidità. Le varietà di caffè coltivate in Java includono principalmente Arabica e Robusta, di queste due tipologie la gran parte della produzione è di Robusta. L'Arabica, che richiede temperature moderate e un'altitudine elevata, viene coltivata nelle regioni più fresche e montuose di Java, mentre il Robusta, che richiede temperature più calde, viene coltivato in pianura. Il metodo di lavorazione utilizzato per il caffè in Java è principalmente il metodo a umido. Dopo la raccolta, i chicchi di caffè vengono rimossi dalla polpa e lasciati fermentare per circa 36 ore, successivamente, vengono lavati per rimuovere i residui di polpa e quindi essiccati al sole per circa una settimana. Durante il processo di essiccazione, i chicchi di caffè vengono regolarmente girati per garantire una distribuzione uniforme del calore e una migliore qualità del prodotto finale. Le caratteristiche distintive del caffè in Java sono: un profilo aromatico complesso, che spazia da note fruttate e floreali a note di cioccolato e spezie e una una bassa acidità.

Filtri attivi

Java Wib-1 Estate Cr.18
  • Non disponibile

Java Wib-1 Estate Cr.18

Prezzo 7,89 €
Disponibilità: Esaurito

L’Indonesia è attualmente il quarto produttore al mondo di caffè che fu introdotto nelle varietà Arabica intorno al 600 da parte dei governatori Olandesi e Portoghesi che si dividevano il controllo delle isole. L’epidemia di roja del 1890 distrusse quasi completamente le piantagioni di Arabica, per questo vennero introdotte le varietà Liberica (rivelatasi poi non commercializzabile) e Robusta più resistenti. Ad oggi la maggior parte del caffè coltivato in Indonesia è quindi di specie Robusta. Le piantagioni sono quasi totalmente di piccole dimensioni (da 1 a 2 ettari massimo) ed ogni isola dell’arcipelago ha una produzione di caffè dalle caratteristiche ben riconoscibili.

Java Gourmet Perkebunan Nusantara

Java Gourmet Perkebunan Nusantara

Prezzo 7,32 €
Disponibilità: 180 Disponibile

La coltivazione di caffè a Java ebbe inizio nel 1699 quando gli olandesi importarono dalla vicina India le prime piante. La produzione di caffè ebbe subito un grande successo ed a oggi, Java contribuisce a rendere l’Indonesia il quarto produttore di caffè al mondo. Qui si trovano sia la varietà Arabica che la Robusta ma è questa ultima ad essere maggiormente coltivata e quindi a trainare l’export per quanto riguarda il caffè. Questa prevalenza è stata causata da una forte epidemia di parassiti avvenuta nel 1870 che ha portato quindi alla sostituzione della maggior parte di piante dalla varietà Arabica alla Robusta più resistente alle malattie. La caratteristica principale che potremmo evidenziare per la Robusta Java è il contenuto di caffeina che risulta essere tra i più elevati al mondo.

Java Ijen Volcan Plateau LOT2

Java Ijen Volcan Plateau LOT2

Prezzo 9,10 €
Disponibilità: 80 Disponibile

Il caffè nell’isola di Java venne introdotto ad opera degli olandesi che lo importarono nel XVII secolo dalla vicina India. L’isola divenne presto leader mondiale per la produzione di caffè varietà Arabica ma nel 1880 i raccolti vennero devastati da un massiccio attacco parassitario che portò alla perdita della quasi totalità delle piantagioni presenti. La varietà ad oggi maggiormente coltivata risulta quindi essere la Robusta, molto più resistente ai parassiti, ma nell’isola sono presenti anche delle Arabica estremamente pregiate caratterizzate da sapori morbidi, acidità moderata e piacevole dolcezza, come questo Java Ijen Volcan Plateau .

group_work Consenso ai cookie